Gli impianti fotovoltaici a terra sono caratterizzati da strutture in acciaio o in alluminio installate direttamente sul suolo tramite infissione del palo su terreno e orientate verso Sud, questo al fine di non utilizzare cemento per le fondazioni e quindi rispettare il più possibile il suolo, specie in fase di dismissione dell’impianto.
Gli impianti tradizionali a terra, possono essere installati nei seguenti luoghi:
- Aree interne ad impianti industriali e stabilimenti e tutte le aree agricole racchiuse in un perimetro, i cui punti non abbiano una distanza maggiore di 500 m dallo stesso impianto;
- Aree nelle vicinanze di reti autostradali, purché la distanza non superi i 300 m;
- Aree classificate come agricole, solo se racchiuse in un perimetro i cui punti non siano più distanti di 500 m da zone a destinazione artigianale, industriale e commerciale.
Per gli altri terreni agricoli è possibile l’installazione degli impianti fotovoltaici, ma tramite strutture particolari che permettano la continuazione della coltivazione delle colture esistenti secondo le linee guida GSE-CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura).
Tali impianti sono definiti Agrivoltaici.
Il marchio TEKGREEN hanno sviluppato negli ultimi anni un organizzazione specializzata esclusivamente nel campo del fotovoltaico, dell’efficientamento energetico, impianti di climatizzazione, solare termico e tutto quant’altro garantisca risparmi energetici a difesa dell’ambiente e per il risparmio di famiglie e operatori economici.
La nostra attività nel settore solare ora fornisce il canale preferito per il mercato per alcuni dei principali produttori mondiali di fotovoltaico e i nostri professionisti del settore solare collaborano con i partner per migliorare le caratteristiche del prodotto, ridurre i tempi di consegna e migliorare il flusso di cassa.
Se hai domande o hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare il nostro team.
Bio wood heater srl. Via Milite Ignoto, 92026 Favara AG - Italia